La settantunesima Edizione del Festival della Canzone Italiana è anche chiamata dal Direttore Artistico Amadeus l’Edizione “70 + 1”.
“Io, Fiorello e tutte le persone che lavorano con noi – dice Amadeus – siamo sicuri che sarà un Sanremo da ricordare, in un anno tra i più difficili della nostra vita, con la voglia di ripartire e di regalare al pubblico a casa qualcosa di unico. Il Festival di Sanremo ci appartiene, appartiene al costume e alla musica di questo Paese. Anche tra mille difficoltà: ‘La musica non si ferma mai’. Lo spettacolo sta per iniziare!”.
Sicuramente, non essendoci il pubblico in sala, il Festival punterà a riempire l’Ariston con numeri anche molto teatrali, ed ecco perchè la presenza fissa di Achille Lauro, che l’anno scorso in gara con il brano Me ne frego ha regalato performance di alto e raffinato varietà. E tra le varie esibizioni, c’è attesa per l’inedito duetto di Achille Lauro con Emma durante la terza serata del Festival di Sanremo 2021.
Quest’anno però sarà Orietta Berti l’artista in gara che sfoggerà i look creati per lei da Nick Cerioni, lo stesso stilista di Achille Lauro, e gli abiti saranno di GCDS, un brand di streetwear e molto amato dai giovani.
Per Orietta Berti, la cantante in gara più anziana, questa sarà la sua dodicesima partecipazione al Festival di Sanremo (l’ultima volta risale al 1992), ma mentre la Vanoni tre anni fa scelse sempre lo stesso modello di vestito in colori diversi per tutte le serate, lei ha optato per una scelta estrema, come il look già annunciato e che vede un coprispalle stile conchiglia, in pelo rosso, con la scritta “Orietta” in rosa e dettagli in paillettes.
Cosa si deve sapere di Sanremo per “cultura generale”?
Gli artisti in gara a Sanremo devono presentare brani inediti, brani quindi totalmente nuovi che non hanno mai cantato in pubblico, anche se le canzoni sono ovviamente già state ascoltate dalla stampa specializzata e gli stessi artisti hanno già fatto le prime prove con l’Orchestra di Sanremo, ma c’è l’esclusione anche se viene pubblicata online prima del Festival o nel caso di plagio.
Sanremo: Livello base
Guardando la copertina di Tv Sorrisi e Canzoni con lo storico scatto che si ripete ogni anno, (anche se quest’anno è stato elaborato graficamente fotografando prima un artista alla volta), se riconoscete oltre Orietta Berti almeno altri 3 artisti in gara, siete al livello base!

Se tra i 3 artisti riconosciuti, c’è però anche l’unico artista calabrese in gara quest’anno, si può passare al livello successivo!
Sanremo: Livello medio
I Campioni (e quindi anche Aiello, l’artista calabrese!) parteciperanno con 26 canzoni inedite e si esibiranno a gruppi di 13 nella prima e nella seconda serata del Festival. Nella terza serata, quella del giovedì, i 26 Campioni interpreteranno un brano tratto dal repertorio della canzone d’autore italiana (da soli o con altri artisti), poi nuova esibizione a 26 il venerdì e il sabato durante la serata finale. Sabato poi, dopo le votazioni, finalissima a 3 per contendersi la vittoria nella categoria Campioni.
I giovani della categoria Nuove Proposte si esibiranno in gruppi da 4 durante la prima e la seconda serata del Festival di Sanremo, il martedì e il mercoledì. In tutto so in 8 (ai 6 dal Concorso “Sanremo Giovani” si sono uniti i 2 giovani provenienti da Area Sanremo, che è una possibilità di accedere al Festival senza un’etichetta discografica) e in ognuna di queste serate solo in 2 supereranno il turno e approderanno alla finale di venerdì in cui le 4 Nuove Proposte si sfideranno per aggiudicarsi il titolo di vincitore della categoria del 71° Festival della Canzone Italiana.
Sanremo: Livello alto
Se vuoi saperne di più, arriva sempre in tutti gli articoli a questo livello, ma se invece pensavi fino a ieri di essere grande esperto musicale, non stare male quando leggendo i nomi degli artista in gara non arrivi a conoscerne nemmeno 20!
I 26 CAMPIONI IN GARA
AIELLO con il brano Ora
ANNALISA con il brano Dieci
ARISA con il brano Potevi fare di più
MALIKA AYANE con il brano Ti piaci così
ORIETTA BERTI con il brano Quando ti sei innamorato
BUGO con il brano E invece sì
COLAPESCE/DI MARTINO con il brano Musica leggerissima
COMA_COSE con il brano Fiamme negli occhi
GIO EVAN con il brano Arnica
EXTRALISCIO FEAT. DAVIDE TOFFOLO con il brano Bianca luce nera
FASMA con il brano Parlami
FULMINACCI con il brano Santa Marinella
GAIA con il brano Cuore amaro
GHEMON con il brano Momento perfetto
IRAMA con il brano La genesi del tuo colore
LA RAPPRESENTANTE DI LISTA con il brano Amare
LO STATO SOCIALE con il brano Combat Pop
MADAME con il brano Voce
MANESKIN con il brano Zitti e buoni
ERMAL META con il brano Un milione di cose da dirti
MAX GAZZE’ con il brano Il farmacista
MICHIELIN/FEDEZ con il brano Chiamami per nome
NOEMI con il brano Glicine
WILLIE PEYOTE con il brano Mai dire mai (La Locura)
RANDOM con il brano Torno a te
FRANCESCO RENGA con il brano Quando trovo te
LE 8 NUOVE PROPOSTE
AVINCOLA con il brano Goal!
DAVIDE SHORTY con il brano Regina
FOLCAST con il brano Scopriti
GAUDIANO con il brano Polvere da sparo
GRETA ZUCCOLI con il brano Ogni cosa sa di te
WRONGONYOU con il brano Lezioni di volo
DELLAI con il brano Io sono luca
ELENA FAGGI con il brano Che ne so

A domani!